De Senectute
sentieri attraverso la vitaMaurizio Iazeolla
Ormai si parla di vecchiaia solo come improduttività e peso socio-economico-assistenziale, non come saggezza. Non esiste più la concezione che dominava tra gli antichi, che esaltava il rispetto e anche l’ammirazione verso chi ha quasi portato a termine quella “sfida” che comunemente si chiama “vita”.
Cicerone, nell’opera Cato Maior de senectute, loda, poco prima della propria morte, quella “vecchiezza salda sui fondamenti posti nella giovinezza” e esalta i vantaggi che la terza età può recare. Forse priva dei modelli di edulcorazione che la nostra cultura impone ai nostri anziani portandoli a dover dimostrare una giovinezza posticcia e artificiosa, in quella regione del mondo ancora prettamente agricola e pastorale, la vecchiaia è un abito fieramente indossato e in quei volti l’anzianità è vissuta come Cicerone riteneva dovesse essere.
ISBN: 97888988660810
Anno: 2017
Pagine: 32
€ 10.00